Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Ivana Trump non è "la cornuta di Miami"



Alla fine ha dovuto smentire. Simona Ventura non ha mai ritenuto, né avrebbe mai potuto indicare Ivana Trump come "la cornuta di Miami", come sostengono quotidiani e siti internet. La conduttrice sbraita:"E' una mia amica e non mi permetterei mai di rivolgermi a lei con simili appellativi. E' la donna più forte che io abbia conosciuto e l'ammiro molto. Io a Miami sono di casa, ho molti amici e quella battuta era riferita ad una mia conoscenza privata che vive proprio a Miami. Ivana Trump, è risaputo, vive a New York e con Miami non ha niente a che fare






Belen Rodriguez bollente estate....
Belen Rodriguez 2007
Versione hot per Belen Rodriguez

Quali pantaloni mi fanno un bel... sedere?





Qual'è il gesto che hanno in comune il 100% delle donne che provano un paio di pantaloni? Girarsi, ovviamente! Se si torce esageratamente il collo davanti allo specchio è per rispondere a una domanda capitale: mi fanno o no un bel sedere?

Per aiutarti a trovare LO stile di pantaloni che valorizza il tuo didietro, segui la nostra guida personalizzata a seconda della morfologia del tuo posteriore.

Piatto, generoso, muscoloso, a mandolino: a ogni forma corrisponde un modello e dei trucchi per correggerne i difetti. Quindi guardati bene il fondoschiena, trova la tua morfologia e precipitati a leggere i nostri consigli!

La nuova vita della tua silhouette (e dei tuoi pantaloni) comincia oggi!


La tua morfologia
Sei piuttosto sottile e porti senza problemi pantaloncini, minigonne, jeans aderenti... che fortuna! Ok pero' hai il sedere piatto, piccolo, ti pare troppo infantile, androgino. Sogni di avere più forme e soprattutto un fondoschiena più sexy. Imbroglia un po' grazie a delle forme adatte e fai del tuo "difetto" un pregio.

La regola d'oro
Indossa pantaloni aderenti! Sii felice, sei la sola a poter portare senza paura un paio di pantaloni stretti. Invece, i vestiti larghi vanno evitati: non c'è niente di peggio di rendersi conto che non si riempiono i pantaloni!

Qual'è il pantalone che fa per te?

> Lo slim /lo skinny: se sei magra, questa specie di seconda pelle - sempre di moda, anche se le riviste di moda annunciavano la sua fine prima dell'inverno... - è fatta per te! Allunga la silhouette, definisce le tue gambe e crea una bella armonia equilibrando fianchi stretti/gambe sottili.

> I pantaloni a taglio dritto: purché siano strutturati e trendy. Non ti puoi permettere di nascondere le tue poche forme in un taglio neutro.

> La vita bassa: grazie al suo stile androgino, il sedere piatto puo' giocare con il lato sexy della vita bassa, senza scadere nella volgarità.

Il trucco
Per compensare l'assenza di forme, puoi fare ricorso alle cinture larghe o ai foulard legati in vita. Gioca sui volumi. E' un modo per colmare la lacuna (di glutei) e di attirare l'attenzione sulla vita.

L’adolescenza di Carrie Bradshaw & co.


Candace Bushnell, autrice del libro Sex & the City che è poi diventato una serie televisiva e un film, sta scrivendo un nuovo capitolo della vita di Carrie Bradshaw, ma con grande stupore non si tratterà della vita di Carrie da felicemente sposata, ma della sua adolescenza.

“Sono sempre stata interessata ad esplorare gli anni dell’adolescenza di Carrie” dichiara la Bushnell. “Carrie alle superiori non seguiva la massa - la conduceva! Ed è proprio a quei tempi che cominciò ad osservare e commentare la scena sociale.”

La novella sarà pronta per la pubblicazione globale nell’inverno del 2010.

“Siamo incredibilmente eccitati” afferma Alessandra Balzer della HarperCollins’ Balzer & Bray Imprint. “Gli adolescenti sono fanatici ammiratori di Sex & the City. Non vedo l’ora di vedere cosa accadrà quando Candace metterà il suo occhio pungente nella giungla competitiva delle scuole superiori.”

Purtroppo però a questa buona notizia neconsegue una un pò meno buona. Senz’altro ricorderete che si era parlato di un eventuale sequel di Sex & the City: THE MOVIE, a questo punto penso che più che un sequel sarà un prequel. Con scarsissima probabilità rivedremo le quattro attrici protagoniste nelle versioni che conosciamo. L’unica possibilità che potremmo avere di rivederle sul grande schermo è come narratrici della loro adolescenza, ma secondo quanto riportato…si tratta di una possibilità molto remota.

A dicembre il "circo" di Britney


Ora c'è l'ufficialità: il nuovo album di Britney Spears è pronto ed uscirà il 2 dicembre. Si intitolerà "Circus" e vedrà la collaborazione di un parco produttori da far paura, tutti nomi di prima fila che hanno già lavorato con Madonna, Alanis Morissette e Bjork. Insomma, grande dispendio di energia e denaro per riportare la Barbie d'America ai vertici delle classifiche. L'album sarà preceduto il 22 settembre dal singolo "Womanizer".
Siamo pronti per ascoltarlo?

Megan Fox e la sua storiella hot




Tanto per non smentire la sua immagine trasgressiva, l’attrice di Transformer Megan Fox ha ammesso di aver avuto esperienze lesbo quando aveva 20 anni. In particolare, ha avuto una storia con una spoglirellista russa di nome Nikita (che originale) e uno dei suoi sogni erotici è la pornostar Jenna Jameson… ci sono donne migliori, però. Piuttosto, il suo ragazzo, l’attore Brian Austin Greeen che ne pensa?

La "febbre" di Keira e Orlando



Un bel remake di questi tempi non si nega a nessuno e così ecco in cantiere il rifacimento di uno dei film cult degli anni 70: "La febbre del sabato sera". Il nuovo film potrebbe intitolarsi "The fever returns" e al posto di John Travolta e Karen Lynn Gomey i protagonisti saranno due degli attori più noti dell'ultima generazione: Orlando Bloom e Keira Knightley.

Il film di John Badham aveva già avuto un sequel nel 1983, "Stayin' Alive", diretto da Sylvester Stallone e interpretato sempre da John Travolta, che pur diventata una pellicola in qualche modo di culto aveva riscosso molto meno successo del primo episodio. Rispetto all'originale i produttori di "The fever returns", che ancora alla fase di studio e per il quale non è ancora stato scelto un regista, hanno deciso di spostare il teatro dell'azione da Brooklyn alle strade di Hoddesdon, nell'Hertfordshire. Tutt'altro contesto insomma, decisamente british. Probabile che la storia venga anche aggiornata e così sarà difficile vedere Orlando Bloom nel completino bianco con i pantaloni a zampa d'elefante che fece la popolarità di John Travolta.

Per il momento non è dato sapere di più. Certo è che tra sequel e remake, a Hollywood è un fiorire di titoli stranoti riproposti al pubblico. Dai nuovi "Terminator" e "Batman" ai progetti di rifacimento di "Dirty Dancing" e "Rocky Horror Picture Show". Il pubblico per il momento sembra gradire anche se molti fan affezionati agli originali inorridiscono alla sola idea che vengano toccate pellicole entrate nella storia del cinema.

Intanto Keira Knightley ha svelato un segreto che finora non aveva avuto il coraggio di confessare. La star della saga dei "Pirati dei Caraibi" ha infatti ammesso di essere una patita di un genere letterario molto particolare: "Mi piacciono le storie che riescono a deprimermi" ha dichiarato l'attrice sottolineando di preferire i romanzi sull'Olocausto e sui genocidi di massa.

Intervistata dal quotidiano "Usa Today", la Knightley ha dichiarato che il suo libro preferito resta "The Reader" di Bernhard Schlink: "E' stato doloroso leggerlo, ma lo trovo fantastico. E poi mi piacciono molto le storie scritte dai giornalisti che fanno le inchieste, in particolare quelle della leggendaria Martha Gellhorn". Chissà che non si prepari così anche per il rifacimento di "Saturday night fever", che nell'originale aveva un epilogo drammatico. Sempre che i produttori non decidano di sostituirlo con un bel happy ending...

Natasha Stefanenko «Che cos'hanno in più le russe di noi italiane?





La russa più «italiana» ci racconta il suo Paese, il nostro Paese e i sogni di una ragazza.
Se la vita di Natasha Stefanenko fosse un libro, avrebbe due capitoli e il primo si chiamerebbe «Non puoi capire»... Racconterebbe di ... una bambina che si chiama Natasha che nuota per dieci chilometri al giorno «perché la piscina è l'unico posto dove fa caldo, mentre fuori c'è un freddo che non puoi capire... Ma invece capisco, allora, perché una ragazza che vince le selezioni nazionali di Look of the Year, il concorso di modelle più famoso del mondo, volta le spalle a ... un biglietto aereo per New York perché si deve laureare in Ingegneria metallurgica.

Il secondo capitolo del suo libro si chiamerebbe, invece, «Tirare fuori»...: «Il mio Paese stava crollando... e io, con la laurea ... in mano, mi sono pentita di aver detto quel no.... ». ... così Natasha chiede il visto per il nostro Paese... Ed è qui in Italia che riesce a «tirare fuori»: chi è («una persona che non ha voglia di fermarsi»), che cosa vuole («lavorare, imparare, studiare sempre»...) e anche un po' di palle: «I primi tempi, quando, presentandomi, dicevo che ero russa, molti uomini mi guardavano come dire "ah, allora ci stai..." .... Poi ho capito: mano tesa, dire il nome con sguardo deciso e poi stare zitta...Lo sguardo è fon-damen- ta-le, lo dico sempre alle mie ragazze». Le «sue» ragazze sono quelle di Italia's Next Top Model, il reality in onda su Sky Vivo dal 23 settembre, a cui Natasha fa da madrina, ma più spesso madre e basta.

... Che idea si è fatta delle «sue» ragazze?
«... Vogliono vincere, ma sanno anche ascoltarti e rimettersi completamente in discussione...Una specie di intuizione geniale: i giovani hanno capito che il mondo va velocissimo, se stai seduto qualcuno sale sul treno al posto tuo ...».

... Qui, di certe persone che approdano in Tv, non si guarda neanche il curriculum..
«... Una volta ho avuto la netta sensazione di aver perso una parte per colpa di una raccomandata... sono andata un po' in crisi, mi sono messa in discussione e ho reagito al mio solito modo: studiando. Ho fatto un nuovo corso di recitazione».

Tempra personale o imprinting sovietico?
«Tutte e due le cose. Io sono cresciuta pensando che fai una sola cosa e devi farla non bene, di più...Credo che lo abbiamo dimostrato anche con Italia's Next Top Model:... Le modelle devono essere consapevoli che il loro lavoro non è solo forma, ma anche contenuto. E va fatto al meglio».

È merito di questa determinazione «culturale» se il mondo della moda è ormai regno incontrastato delle modelle dell'Est? «Al 50 per cento, sicuramente. All'altra metà ci pensa il fisico: le ragazze dell'Est sono alte e longilinee per costituzione...»

... I russi hanno da poco scoperto il turismo...E, a sentire chi con loro ha a che fare, non sono sempre amatissimi.
«Penso che i comportamenti eccessivi che non ci rendono sempre graditi ospiti siano una conseguenza del fatto che siamo un popolo che ha vissuto sempre schiacciato... Adesso che ci hanno tolto il tappo non sappiamo come muoverci e allora esageriamo. La bottiglia più costosa, la borsa con il logo gigante sono cose che danno sicurezza, che dicono a tutti "ehi, io i soldi li ho davvero". ...».

Lei ci ha creduto al comunismo?
(Alza il pugno, dice Tovarisch, «compagno» in russo) «Certo che ci ho creduto, totalmente, assolutamente. Quando tutto è crollato è stata una tragedia, anche per la testa della gente...».

Le piace Putin?
«Credo che Putin abbia fatto delle cose buone per la gente...come ...raddoppiare la pensione delle persone, e nell'ex Unione Sovietica sono tante, che hanno problemi di salute in conseguenza dei lavori che hanno svolto...».

Le piace anche la politica estera di Putin?
«... Quello che posso dire è che il disfacimento del mio Paese e le divisioni territoriali che ne sono conseguite ci hanno lasciati tutti un po' straniti...Eravamo un solo popolo: ritrovarci divisi è stato doloroso».

Sexy scarpe autunno-inverno 08/09







Vi proponiamo le sexy scarpe che indosseremo questo inverno... mica male direi.

Da dove arrivano i sogni?


Quando ci accostiamo all'argomento sogno è quasi impossibile non farsi domande. Cosa sono i sogni? Da dove vengono?
Il sogno attinge all’inconscio dell’individuo. Sappiamo che il concetto di inconscio è centrale in ogni dottrina di psicologia del profondo e che indica una zona della psiche che elabora processi e funzioni legati all'individuo e che sfuggono alla coscienza. Ma come possiamo definire la spinta propulsiva interna che dall'inconscio "ogni notte" crea un sogno?

Possiamo ripeterci definizioni più o meno preconfezionate, più o meno convincenti, ma all'origine della creazione dei sogni c'è un mistero impossibile da decifrare razionalmente, perchè la forza misteriosa che origina i sogni è la stessa forza naturale e potente che crea rinnova e trasforma la vita qui sulla terra, la stessa intelligenza che mantiene un macro e micro sistema pressochè perfetto di cui l’uomo è fruitore, ma anche parte integrante.

E' la stessa creatività della natura che opera, la stessa che ha generato l’uomo e ciò che l’uomo non sarà mai in grado di inventare o creare. Pensiamo a tutto quello che esiste e che fa parte della nostra realtà, alle innumerevoli specie di animali o di piante di fiori che popolano la terra.

Ognuno di noi avrà a questo proposito idee diverse, chi parlerà di Dio, della Natura, del Tao, del Tessitore di sogni, del nostro Sé superiore, ma la forma che vogliamo dare a tutto ciò, non cambia la sostanza, noi non sappiamo cosa sia e l’origine dei sogni va al di là della nostra comprensione razionale..

La pillola dei miracoli


Non ha ancora ricevuto un nome, ma per molti è una pillola dei miracoli, destinata a sostituire il Viagra come farmaco in grado di ricreare il desiderio sessuale. In più è unisex, ossia funziona sia per gli uomini che per le donne, aumenta i tassi di fertilità e, ultimo ma non meno importante, dà una mano a chi deve perdere peso perchè, tra i suoi effetti collaterali, fa registrare un calo dell’appetito.

Come scrive il britannico "Daily Mail", secondo il professor Robert Millar, direttore del dipartimento di Scienze riproduttive del centro ricerche mediche di Edimburgo (Medical Research Council's Human Reproductive Sciences Unit), questo farmaco “eliminerà del tutto il consumo di Viagra. La pillola blu, infatti, “non produce il desiderio, ma induce semplicemente un'erezione”. La "wonder pill", la pillola delle meraviglie, invece, potrebbe rappresentare una svolta per milioni di persone che lottano quotidianamente contro i disturbi della libido. E si tratta di un piccolo esercito di soggetti: la perdita di desiderio sessuale colpisce infatti un terzo delle donne e almeno un uomo su sei, numeri che possono lievitare in modo anche significativo tra gli uomini stressati.



Il prodotto, che per ora non è ancora disponibile sotto forma di pillola ma solo di iniezione, utilizza un ormone che rilascia la gonadotropina 2, guida del sistema riproduttivo sia negli animali che tra gli uomini. I primi esperimenti in laboratorio sono stati condotti con successo sugli animali, tra cui le scimmie. Gli esperti hanno notato che le cavie intensificavano i contatti sessuali dopo le iniezioni della sostanza, e che presentavano anche alcuni effetti collaterali imprevisti. In particolare "le scimmie hanno cominciato a mangiare molto meno, in certi casi riducendo di un terzo le loro razioni quotidiane" riferiscono gli studiosi.

Dopo i primi esperimenti, in cui il preparato veniva iniettato direttamente nel cervello, gli scienziati sono riusciti a ottenere gli stessi risultati con una più semplice iniezione endovenosa. Un passo importante verso la messa a punto di un analogo farmaco per l'uomo da immettere poi sul mercato. Ma nei sogni degli autori della scoperta c'è la realizzazione di una pillola, più facile da somministrare.

Life Ball 2008 di Vienna

Life Ball 2008 di Vienna


Italia: il paese delle donne nude



Donne nude o seminude: in Italia si vedono ovunque anche quando non è assolutamente necessario, almeno questo è quanto pensa Adrian Michaels, corrispondente da Milano del quotidiano inglese Financial Times.

Michaels, da tre anni in Italia, racconta la sua meraviglia perché sembra che, qui, nessuno si preoccupi per “l'uso incongruo delle donne nella pubblicità e nella televisione”. Per le strade immagini in formato gigante incombono e ammiccano ai passanti per vendere qualsiasi prodotto anche se non ha nulla a che fare con il corpo.
I programmi televisivi sono popolati di "veline" e "letterine", donne svestite che "movimentano" l'odience con i loro sinuosi e sensuali balletti stimolando le virilità maschili.

Pubblicità e Tv, ma tutti i media, nel Belpaese, abusano del corpo femminile. Il Financial Times si chiede che fine abbia fatto il femminismo in Italia perché, a trentanni dalle battaglie per il diritto al divorzio e all’aborto, a parte qualche eccezione, neanche le donne protestano e alcune si integrano allo stato di fatto con le loro “nude ambizioni” (naked ambition).





Giulia Mango, la modella ha prestato il seno per spot


"Vesuvio ed Etna...mai stati così vicini". Questo lo slogan di una compagnia di navigazione che ha fatto impazzire migliaia di napoletani. Il motivo? I due vulcani sono rappresentati in chiave ironica, da due seni prosperosi. La modella che ha prestato il suo décolleté, una terza abbondante, si chiama Giulia Mango, ha 28 anni, è napoletana doc e al Tgcom ammette: "Fare un calendario? Perché no?"


Cosa ti ha spinto a fare il provino?
In realtà mi sono trovata per caso. Una mia amica mi ha detto che stavano cercando una modella con un seno prosperoso. Io avevo appena fatto un book e ho pensato: perché non provarci? Ma non appena sono arrivata nell'ufficio e ho visto sul tavolo tutte le foto in topless di splendide ragazze mi sono detta 'ma quando mi prendono'?

Invece...
Invece a sorpresa qualche giorno dopo è arrivata la chiamata, assolutamente caduta dal cielo.


Secondo te per quale motivo sei stata scelta?
Sono una ragazza naturale, il mio seno è tutto naturale, una terza abbandonate che ben rispecchiava i canoni prosperosi che stavano cercando.

Hai provato imbarazzo a posare senza veli?
No, ho lavorato con professionisti che mi hanno messo a mio agio.

E quando le foto sono apparse sui cartelloni e nessuno sapeva che la modella fossi tu, il commento che sentivi più spesso per strada quale era?
Sentivo solo complimenti, magari coloriti

Com' è cambiata la vita dopo questa pubblicità? Continuerai con il tuo lavoro da commessa?
Per ora resto con i piedi per terra. Resto quella di sempre, semplice e tranquilla. Poi se mi dovesse capitare una buona occasione nel mondo dello spettacolo ci penserei.

Il tuo sogno nel cassetto?
Amo da sempre recitare e da buona napoletana credo di avere anche abbastanza talento.

Se ti proponessero di fare un calendario senza veli accetteresti?
Perché no! Sì, lo farei senza problemi.

Quale calendario hai apprezzato di più?
Quello di Sabrina Ferilli e di Alessia Marcuzzi. Anche se mi vedrei meglio fare uno spot tipo quello di Cristina Chiabotto per Real Tv. Sai sono bionda e ricciolona pure io...

Fidanzata o single?
Single e felice di esserlo, almeno finché non troverò la persona giusta.

TGCOM

Bar Rafaeli e l’abito di Alberta Ferretti in diamanti


Il Festival di Cannes ha iniziato a mostrarci tutti i film in gara per accaparrarsi la Palma d’Oro. La 61esima edizione di questo ambitissimo premio cinematografico, però, non ci riserva solamente sorprese su pellicola, ma anche splendidi abiti da sera indossati dalle più belle donne del mondo. Come Bar Rafaeli che sul red carpet ha indossato un abito di Alberta Ferretti davvero eccezionale: realizzato in diamanti.

L’abito che potete ammirare nella nostra galleria di immagini ha un costo davvero elevato: ben 700mila dollari. Ma perchè questo vestito indossato dalla fianzata di Leonardo Di Caprio ha un costo così elevato? Semplice. Perchè Alberta Ferretti, che ha realizzato questo splendido abito insieme a Carolina Gruosi- Scheufele, la copresidente di Chopard, ha una spallina decorata con splendidi diamanti e zaffiri bianchi, lilla e rosa. Per un effetto sparkling di lusso assicurato.



Biniki, la lingerie per sostenere il Lato B


Dopo la rivelazione del quadranga, il nuovo costume da bagno molto particolare che sta andando a ruba su internet, ecco che dalla Spagna ci arriva un’altra tendenza per questa primavera-estate 2008, molto prolifera per quanto riguarda la creazione di nuovi, originali e particolari costumi da bagno e di lingerie. Nella nostra galleria di immagini potete ammire il Biniki: un sostegno molto utile per il Lato B.


GF8: L'Università di Napoli l'ha messa fuori



Fuori dalla scuola di specializzazione in chirurgia maxillo-facciale per Lina Carcuro, la dottoressa napoletana concorrente dell'ultima edizione del Grande Fratello. Questa la decisione presa dalla Seconda Università degli Studi di Napoli a cui Lina è iscritta. Secondo le prime indiscrezioni sarebbero troppe le assenze fatte dal medico a causa della sua partecipazione al reality show di Canale 5.

Lina, che è stata anche pietra dello scandalo per il suo rapporto con il cumenda milanese, Roberto Mercandalli, ricevuta la cattiva notizia avrebbe dichiarato di non volersi arrendere ed ha incaricato il suo legale di opporsi alla decisione presa dall'università napoletana. Nei prossimi giorni Lina è anche attesa dal Consiglio dell'Ordine dei medici di Napoli, che l'ha convocata nell'ambito del procedimento disciplinare aperto per il comportamento poco decoroso tenuto all'interno della casa e che sarebbe lesivo per l'immagine dell'Ordine stesso. Le misure disciplinari che potrebbero pesare a suo carico andrebbero dalla censura fino alla radiazione dall'Ordine. Intanto Lina si mantiene ottimista e ripete: ''L'Ordine è fatto di persone intelligenti''.

Caterina Balivo sarà la conduttrice di 'Miss Italia nel mondo



La 18/ma edizione di Miss Italia nel Mondo, il concorso dedicato alle ragazze italiane che vivono all'estero, dopo il debutto dello scorso anno, torna nel Veneto, a Jesolo. A condurlo sarà Caterina Balivo, napoletana, 28 anni, terza classificata a Miss Italia nel 1999. La città veneta attende le 50 miss il 10 giugno. La serata sarà trasmessa da Raiuno il 24 giugno. Carlo Conti sarà il direttore artistico della manifestazione.


''Con Carlo sarà un successo garantito - ha detto il sindaco di Jesolo Francesco Calzavara - Sono certo che il successo dell'edizione di quest'anno sarà un motivo in più per la Regione Veneto per continuare su questa strada, ovvero cercare, come è stato fatto in questi anni attraverso Miss Italia, di promuovere il turismo di tutto il Veneto che con i suoi 62 milioni di visitatori è di gran lunga la prima regione italiana per flussi turistici''.

L’amore in ufficio? Migliora il rendimento



Amarsi in ufficio fa bene alla produttività. È la conclusione alla quale sono giunte due ricerche sull’argomento, condotte in Norvegia e in Italia. Dallo studio pubblicato sulla rivista online norvegese Dagens Naeringsliv risulta che un lavoratore su cinque ha avuto almeno una relazione con un collega e una coppia su dieci ha affermato di essere nata sul posto di lavoro. Secondo Elsa Aalmas, la sessuologa che ha condotto l’indagine, l’amore tra colleghi favorisce, oltre alla chiara consapevolezza dei propri sentimenti, un comportamento più professionale e meno soggetto a problemi con capi e colleghi.
Risultati simili sonos tati raggiunti anche da uno studio condotto dall’associazione italiana Donne e qualità della vita. Le persone, in genere donne, che si innamorano sul posto di lavoro sostengono di essere più produttive nel 65 per cento dei casi.
Via libera all’amore dietro la scrivania, quindi. Ma senza perdere di vista alcune regole di bon ton…

Sexy Kylie Minogue








Kylie Minogue non si smentisce. Alle soglie dei 40 anni, che compirà il 28 maggio, la popstar australiana si conferma sempre tra le icone dello show business. Ultimo riconoscimento in ordine di tempo, il tabloid News of the world ha votato il suo spot per la marca di lingerie Agent Provocateur come il video più sexy di una celebrity, battendo star come Paris Hilton e Kate Moss. Un altro successo per miss Minogue, dopo il ritorno sulla scena musicale avvenuto pochi mesi fa con l'album X e il singolo 2 Hearts. Oltre alla musica, Kylie ha deciso da tempo di lanciarsi nel mondo della moda: dopo aver disegnato una linea di intimo e una di costumi da bagno, si è da poco cimentata con il design di lenzuola e federe, dando vita a Kylie at home.

Carlo e Camilla: Aria di crisi


Matrimonio al capolinea per Carlo d'Inghilterra e Camilla Parker Bowles: a riportare la notizia il giornale scandalistico "Globe". Secondo fonti ben informate di Buckingham Palace, secondo la rivista, il rapporto già in crisi tra i due ex-amanti sarebbe giunto alla rottura definitiva dopo la visita in Inghilterra di Nicolas Sarkozy e Carla Bruni.
Carlo, al pari di tutti gli osservatori e dei media, sarebbe rimasto particolarmente colpito dal divario di stile e di avvenenza tra le due first ladies, e sarebbe sbottato in una scenata rinfacciando alla moglie di averlo indotto a sposarla lasciando Diana e commettendo così l'errore più grande della sua vita.

Malignità a parte, sembra che Camilla, come del resto Diana a suo tempo, mal sopporti i doveri di etichetta e gli impegni ufficiali a cui la costringe lo status di moglie del Principe di Galles.
Abituata alla vita di campagna e a una vita libera, sarebbe giunta ai ferri corti con il marito, il quale al contrario non si lascia sfuggire neppure uno dei centinaia di appuntamenti ufficiali, a cui ormai Camilla si vede presenziare sempre più raramente.

E in molti si chiedono se non sia stata proprio l'ufficializzazione di un rapporto nato in clandestinità a far degenerare una storia d'amore che per decenni si è mantenuta solida, seppure a prezzo di grandi sofferenze per l'allora consorte ufficiale, Diana.
Intanto, i fan della "Principessa del popolo" gioiscono in segreto della deriva del matrimonio tra l'odiato Carlo e il "rottweiler" Camilla, giusto contrappasso per le pene inflitte all'adorata Lady D, la cui vendetta postuma aleggia ora sulla coppia.

Liv Tyler mette la parola fine al suo matrimonio




Liv Tyler e il marito, il musicista inglese Royston Langdon, hanno deciso di mettere la parola fine al loro matrimonio.

A confermare la notizia il portavoce dell'attrice alla rivista People: "Liv e Royston Langdon hanno confermato la loro separazione. Rimangono buoni amici e genitori devoti del piccolo Milo e chiedono che in questo momento la privacy della loro famiglia sia rispettata".
Tyler, 30 anni, figlia del leader degli AerosmithSteven Tyler, e Langdon, 36, si sono sposati nel 2003 con una cerimonia privata ai Caraibi e, nel 2004, hanno salutato la nascita del figlio. Ora, dopo appena cinque anni, il rocker e l'attrice vedono sfumare il loro amore.

Un'altro matrimonio celebre è giunto al capolinea. Peccato, Liv e Royston formavano proprio una bella coppia.

La cosmesi diventa erotica



Altro che qualche goccia di Chanel n.5, per essere sexy e sedurre arriva la cosmesi erotica. "Creme del piacere", "gel dell'eccitazione", ciprie e prodotti di bellezza "erotici'" sono l'ultima frontiera della bellezza made in France. E la marca Sephora, propone "Yesforlove" (Si per amore) una "crema dolce per il piacere dei glutei" le cui applicazioni quotidiane sono consigliate per esibizioni private, come si legge sull'etichetta.

Ci sono anche le "candele per il massaggio" la cui cera profumata che si mantiene due gradi sotto la temperatura del corpo può essere versata sulla pelle senza scottarla "liberando un profumo eccitante che stimola tutti i sensi".


Gli aromi ai frutti esotici "per le parti da baciare selvaggiamente", il "kit kamasutra" con olio e cipria al lampone ''sensuale'' da applicare con un pennellino, un prodotto rinfrescante per il seno ed il lucidalabbra ''stimolante''.

''Questi prodotti sono stati concepiti per stimolare le zone erogene. Sono provocatori di eccitazione e mantenitori della libido. Hanno un buon profumo, sono morbidi e il loro gusto è irresistibile. Saranno l'ingrediente segreto del vostro rituale di seduzione'' si legge sull'etichetta di 'Titillation', una serie di cosmesi erotica di Agent Provocateur, il brand inglese di lingerie sexy.

Già molto diffusi in America, prima come trattamenti per il corpo 'da degustare', poi come 'fragranze da baciare' quindi come sostanze per l'erotismo, il mix tra prodotti per la pelle e sostanze afrodisiache è sbarcato in Francia recentemente ed è già un successo, secondo il quotidiano Le Figaro. Resta ora da vedere, secondo i giornale, se anche i francesi aprezzeranno il gusto del sesso agli aromi di pasticceria. Per ora la crema per il piacere dei glutei non è né zuccherata né salata: è solo da accarezzare, commenta Le Figaro.
Fonte TGCOM

Squillo moderne



Laureate, poliglotte, amamo il web e i programmi giornalistici. E' il ritratto della squillo italiana del 2008. A sostenerlo è uno studio condotto dall'Associazione Sessuologi su un campione di 386 giovani prostitute a domicilio, a cui è stato sottoposto un questionario telefonico in forma anonima. Dunque la prostituta vecchio stampo, quella che aspettava il cliente sul marciapiedi e stata sorpassata dal nuovo modello di 'squillo digitale'.

La ricerca mostra anche una rivoluzione negli orari di lavoro: il 16% preferisce, infatti, esercitare la sera, mentre il 26% sceglie di dedicarsi ai clienti nella più proficua pausa pranzo, ovvero tra le 13 e le 15. Il restante 43% lavora durante varie fasce del giorno.

Tutto questo per avere maggior tempo da dedicare all'arricchimento del proprio spirito: il 17% dichiara di prostituirsi per pagare gli studi, il 29% del totale legge 5/6 libri all'anno, e il 38% legge un quotidiano al giorno. Il 27% sa muoversi su Internet: le giovani squillo si avvalgono principalmente di questo mezzo per procacciarsi clienti da invitare a casa.

Le prostitute moderne non amano i reality. Il Grande Fratello è considerato un programma trash, volgare dal 57% del campione, e "Amici" è giudicato illusorio dal 33%. Da vera intellettuale la prostituta moderna apprezza trasmissioni come "La Storia siamo noi" (18%) di Giovanni Minoli.

Segue un altro talk show di successo, "Le Invasioni Barbariche", al top delle scelte del 14%, che trova estremamente accattivanti le interviste di Daria Bignardi. Piaccione maggiormente alle prostitute i programmi tv serali di informazione e satira, come "AnnoZero" di Michele Santoro (12%) e il 27% segue con molto interesse "Porta a Porta".